Cicli Esperia nasce nel 1989 dal fondatore Franco Zanaga e nel corso del primo anno raggiunge già una produzione di 1.600 bici, che nei tre anni successivi diventano 12.000. Il 1993 vede il “grande salto”: la Cicli Esperia arriva alla ragguardevole produzione di 120.000 unità, 80.000 come outsourcing del marchio Bianchi e il restante come marchio Esperia. Nello stesso anno inizia l’avventura export che nell’arco delle successive tre stagioni porta la produzione a 300.000 pezzi, facendola diventare leader europea nella GDO.
I numeri, però, non bastano a Cicli Esperia e, nel 1998 l’azienda decide di innalzare il livello qualitativo dei propri prodotti mediante l’acquisto di tre prestigiosi marchi nazionali: Bottecchia, Graziella e Stucchi.
L’anno successivo diventa licenziataria dei marchi: A.C. Milan, F.C. Inter, F.C. Juventus, Benetton-Playlife e Yu ghi oh, i quali gli consentono di aumentare la propria visibilità nel mondo delle biciclette.
Non passano nemmeno tre anni e l’azienda continua la sua crescita con l’acquisto del leggendario marchio padovano Torpado.
Nel 2005 nasce 4US, un nuovo marchio, dall’inconfondibile stile “yankee” dedicato ai bikers più estremi ed esigenti. In questo periodo iniziano anche i lavori per i nuovi stabilimenti di Cavarzere (Venezia), e nell’estate del 2005 l’azienda si trasferisce nel nuovo distretto, composto da 5 capannoni per una superficie di 75.000 mq di cui 24.000 coperti.
Ma la crescita e la voglia di crescere non si arrestano, infatti, Cicli Esperia coltiva la volontà di crescere anche nel settore delle competizioni.
Il coronamento di questo sogno arriva nel 2006 con l’acquisizione del marchio Fondriest, fondata dal celebre campione del mondo su strada Maurizio Fondriest.
La mission dell’azienda è anche conquistare le nuove generazioni. Cicli Esperia decide di realizzare con il marchio Torpado, una nuova linea di mountain bike, coniugando tradizione, innovazione, colori, forme e design.
Il 2010 è stato caratterizzato dall’utilizzo di sempre nuovi materiali all’avanguardia messi a punto dal reparto sviluppo e ricerca, dal consolidamento di strategie di marketing, dal rafforzamento dell’immagine con la nuova squadra ufficiale Torpado ed investimenti sulle più importanti testate di settore italiane ed estere e un particolare occhio di riguardo su internet attraverso l’utilizzo dei maggiori portali mondiali d’informazione.
Nel 2012 l’azienda acquisisce anche lo storico marchio Legnano.
Dal 2022 Cicli Esperia entra a far parte del gruppo Alete Bikes, uno dei principali player europei del settore, con particolare riferimento al mercato della gdo, dello specializzato e della urban mobility.
Il vero segreto del successo di Cicli Esperia è il lavoro di squadra. È un’azienda fatta di persone valorizzate, motivate e con la piena consapevolezza di lavorare per un’azienda importante, perché sono le persone che permettono ad un’idea di diventare grande.